Una scelta innovativa, che esplora senza confini e che fa da contraltare alla forza conservatrice della tradizione amalfitana di cui riesce a recuperare, rivisitare e valorizzare i principi cardine delle sue radici. Nel giardino di Joe Maglione c’è spazio infatti per la ceramica, i profumi della Costiera, gli stimoli visivi vietresi e gli echi del mare, con una natura che si intrufola, per nulla disposta ad abbandonare il paesaggio antropico.