Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Boccalice

Pontecagnano (SA)

Echi nell'archeologia industriale del tabacco

Un nuovo punto di ritrovo, in una città, non può non tenere conto delle peculiarità dello stesso luogo che lo ospita. Partendo dalla storia industriale di Pontecagnano, dunque, ci si è lasciati ispirare dalla manifattura dei tabacchi, in passato industria trainante oggi archeologia industriale che continua ad informare l’aspetto del territorio locale.
E così, come anticamente si lasciavano essiccare, appese in alto, variopinte foglie di tabacco, oggi da Boccalice insistono legni di dimensioni e colori differenti, movimentando e arricchendo il soffitto. Oltre al legno, a restituire atmosfera, ci sono i materiali di derivazione industriale come l’acciaio o il ferro. Pregevole il bancone, con il fusto di birra in evidenza in una teca di vetro estraibile, dove creatività e funzionalità procedono di pari passo.

Retail Space

Home Space